Siena

Premio cambiamenti, Cna sceglie le migliori start-up della provincia

Si terrà lunedì 23 ottobre la finale senese del “Premio Cambiamenti”, il contest di Cna che premia le startup innovative. Siamo alle settima edizione di questa manifestazione nazionale che si rivolge a tutte le giovani imprese costituite dopo il primo gennaio 2019. Il Premio ha registrato nel 2023 oltre 1.000 imprese candidate in tutta Italia con 60 eventi territoriali ed una finale nazionale a Roma. Il primo classificato si aggiudicherà 20mila euro. I vincitori provenienti da Siena parteciperanno all’evento Regionale di novembre prossimo.

L’iniziativa ha lo scopo di scoprire nuove imprese, nuovi talenti, nuove collaborazioni con un format dinamico che coinvolge la Cna a tutti i livelli. Partner dell’evento senese è UniCredit, che vuole essere vicina sul territorio alle startup e alle idee innovative di imprenditrici e imprenditori.

A Siena, delle 34 imprese che si sono iscritte al contest, ne parteciperanno 14 all’evento di lunedì dove verranno decretati i 3 vincitori del premio Senese. Parteciperanno alla serata il Presidente Provinciale Massimo Nocci, il vice presidente Nazionale Fabio Petri e Laura Borghesi, responsabile Area Small Business Toscana Sud UniCredit.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

38 minuti ago

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

48 minuti ago

Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…

1 ora ago

Radicofani, via alla riorganizzazione della raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti e il porta a porta

Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione…

1 ora ago

La proposta di Confartigianato: “Riportare le botteghe nel centro storico: favoriscono turismo e sicurezza”

"Favorire la rinascita delle botteghe artigiane nel centro storico di Siena, per ripopolare di attività…

2 ore ago

Il Pegaso di Lodola nella rotonda di via Bianchi Bandinelli. Magi: “Opera valorizzata e strade abbellite”

Il “Pegaso” di Marco Lodola ha trovato la sua collocazione definitiva a Siena. L’opera è…

2 ore ago