Se non fosse stato un fatto di attualità, i passanti avrebbero potuto scambiarlo per un set cinematografico con la colonna sonora languida di Goran Bregović: Matteo Salvini, a Siena per sostenere la candidatura alle suppletive di Tommaso Marrocchesi Marzi, ha parlato con la stampa in piazza Salimbeni per poi attraversare Banchi di Sopra e arrivare a palazzo pubblico, Piazza del Campo. È proprio al passaggio del leader della Lega che un gruppo di artisti di strada ha accompagnato i suoi passi suonando ‘Bella Ciao’ e a loro Marrocchesi Marzi, accanto a Salvini, ha risposto con la “V” di vittoria.
“Io non avrei avuto dubbi – spiega il candidato – da che parte stare: sarei stato con la parte che ci ha portati alla Liberazione. I valori fondamentali della democrazia e della Repubblica erano da quella parte”. “Non è che mi dispiace sentire Bella Ciao quando passa Salvini – continua Marrocchesi Marzi -, mi dispiace per l’utilizzo di sfottò. Si mette in dubbio che Salvini sia un meccanismo dell’espressione democratica della repubblica? La mia candidatura non è un’espressione democratica? Queste cose andate a chiederle a Tommaso Montanari, non a noi”.
D’altronde sono stati tanti i sostenitori che si sono riversati in piazza e per le strade del centro cittadino per offrire una stretta di mano, fare un selfie o semplicemente applaudire il leader del carroccio, tra i quali anche alcuni turisti francesi.
KV
EG
Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…
"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…
"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…
Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…
L’estate non è solo relax e vacanze: per molte persone è anche il momento in…
scomparsa Anna Maria Guiducci.