Categories: Siena

Siena, rubata auto in pieno centro: ecco come la città si scopre “normale”

In effetti non si tratta di una notizia, fatti come questo ne succedono a decine ogni giorno e in ogni parte d’Italia e del mondo. Di auto rubate son piene le fosse, è il caso di dirlo dal momento che la macchina è stata ritrovata completamente danneggiata sia nella carrozzeria che nel motore sulla Siena – Grosseto, all’altezza dello svincolo di San Rocco a Pilli, in una piccolissima strada sottostante.

Un risveglio amaro per la proprietaria, una senese residente in pieno centro, che ha ricevuto lunedì scorso la chiamata dai carabinieri della stazione di Rosia che avevano ritrovato la macchina.

Incredula e del tutto inconsapevole, la donna si è recata dai carabinieri e ha scoperto che la sua auto, parcheggiata la sera prima nel Fosso di Sant’Ansano, era stata rubata per poi essere abbandonata – distrutta – a pochi chilometri di distanza.

Cosa sia successo nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 settembre, è da capire e sono in corso le indagini da parte dei militari dell’Arma. Resta oggi l’amara riflessione del totale cambiamento di pelle di questa città, di chi la vive e di chi la frequenta: un’auto rubata non fa notizia da nessuna parte del mondo ma qui, nell’ultimo scampolo di isola felice rispetto a quel resto mondo, un fatto del genere non si era mai verificato.

 

Anni fa, nel pieno vigore della società senese, venivano “rubati” i motorini che poi puntualmente venivano ritrovati a poca distanza e si poteva direttamente andare a cercarli in un luogo preciso, perché era lì che sarebbero stati tutti ritrovati. Non si trattava nemmeno di furto.  Negli ultimi giorni i furti di motorini sono invece tornati in maniera prepotente, mezzi che vengono forse ritrovati in alcune zone della provincia, del tutto danneggiati. Ora è toccato a una macchina, che la proprietaria aveva lasciato chiusa e in sicurezza e che è stata trovata danneggiata e sfregiata, all’interno lattine e altre rimanenze di una  nottata brava. E’ così che Siena si scopre “normale”, una città come tutte le altre dove però la microcriminalità avanza e non dobbiamo permetterlo. Di certo un’auto rubata non fa notizia e non vogliamo essere fraintesi perché sappiamo bene cosa succede ogni giorno ma per un luogo come Siena, così distante da queste dinamiche, è necessario che non si dica mai che questa è “normalità”.

 

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, i sindacati: “Non cediamo di un passo e saremo vigili su ogni azione”

Dopo l’ultimo tavolo sulla vertenza Beko al Ministero, i cui dettagli sono stati illustrati oggi…

10 ore ago

Banca Mps, forte solidità del gruppo: lo dicono gli stress test del 2025

I risultati dello stress test 2025 "confermano la forte solidità del gruppo e la sua…

10 ore ago

Meteo, fine settimana variabile ma nei prossimi giorni torna il grande caldo

Fine settimana all'insegna della variabilità con la giornata di sabato che inizierà con cieli poco…

11 ore ago

I sommozzatori della Guardia di Finanza incontrano i ragazzi del progetto sulla Protezione civile, a Colle val d’Elsa

Alla scuola primaria Sant'Andrea di Colle di Val d’Elsa, i militari della Guardia di Finanza…

11 ore ago

Emozioni sinfoniche ai Rinnovati: un programma stellare per il concerto della master class chigiana di direzione d’orchestra

Domani alle 21, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà le forti emozioni sinfoniche offerte…

12 ore ago

AdF, Anna Varriale è il nuovo amministratore delegato

Anna Varriale prossimo amministratore delegato di Acquedotto del Fiora.La manager, indicata dal partner privato come…

12 ore ago