File written by Adobe Photoshop¨ 5.2
L’associazione italiana donazione organi compie cinquant’anni: per l’occasione, l’Aido ha fatto partire, nella giornata di ieri, il Giro d’Italia dei trapiantati, che grazie al patrocinio dell’Aou senese, dell’università e del Comune, farà tappa anche a Siena sabato 14 ottobre.
“Sarà una giornata speciale per noi – spiega Aldo Granai, presidente dell’Aido Siena -. I partecipanti al giro sono oltre venti e nella giornata di sabato, faranno tappa a Siena, accolti in Piazza dai rappresentanti del Comune e anche da un folto gruppo di ciclisti senesi. Per noi è un momento importante, anche per far capire quanto possa essere vitale per gli altri la donazione di un organo”.
ou
Per quel che riguarda i trapianti, 16 sono di polmone, 13 di cuore, 3 di VAD e 30 di rene. Dei tessuti, sono stati effettuati 31 trapianti di cornea. I trapianti di Cellule Staminali Emopoietiche (midollo) sono stati 43 di cui 30 autologhi e 13 allogenici da donatore, per un totale di 136 interventi. I dati restano in linea con quelli degli anni precedenti.
“Vedere che da Bergamo, sede centrale dell’Aido, siano riconosciute le nostre eccellenze – commenta Granai -, ci rende orgogliosi del percorso fatto finora e la tappa a Siena del giro annuale dei trapiantati, ne è la dimostrazione”.
Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…
La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…
Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…
Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…
Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…