Siena

Sostegno agli studenti in difficoltà, ecco la cena solidale di Sarrocchi e contrada dell’Oca

Una cena solidale che ha l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio dei ragazzi in difficoltà economica iscritti all’Istituto Sarrocchi. A organizzarla sarà la stessa scuola senese in collaborazione con la “Centenaria”, il gruppo di solidarietà della nobile contrada dell’Oca. La cena, che si terrà mercoledì 6 marzo nei locali della società Trieste in Fontebranda, avrà il costo di 20 euro e sarà aperta a tutta la comunità scolastica, agli amici e ai familiari.

“L’intento è quello di garantire pari possibilità e livelli essenziali di prestazioni ovvero servizi alla persona, in special modo per le condizioni di disagio, anche economico. Il ricavato servirà per l’acquisto di libri di testo, quaderni e materiali di facile consumo da destinarsi ai meno abbienti. La nobil contrada dell’Oca condivide con noi questo gesto di solidarietà promuovendo la crescita dell’individuo, la sua completa formazione culturale e il suo pieno sviluppo – scrivono dalla scuola -. Il tentativo è quello di rimuovere gli ostacoli permettendo l’espressione delle migliori qualità di ciascuno. È necessaria la prenotazione”.

“Il Sarrocchi da sempre si contraddistingue per le iniziative di solidarietà e di inclusione – spiega la dirigente scolastica Cecilia Martinelli -. Sarà un onore accogliere tutte le persone che vorranno aiutare con un semplice gesto il percorso scolastico di tanti ragazzi capaci e volenterosi di imparare. Ringrazio di cuore tutti i docenti che si sono prodigati nell’organizzazione della serata, in particolare la professoressa Angela Brasini, responsabile del progetto Sarrocchi solidale e il nostro capo brigata in cucina, il professor Giovanni Bianchi. Un grande ringraziamento va anche alla generosità della nobile contrada dell’Oca e alle docenti contradaiole Elisa Bennati e Sonia Quattrini, che si sono prodigate ad agevolare i rapporti fra il Sarrocchi e i nostri illustri partner”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

1 ora ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

1 ora ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

4 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

4 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

6 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

6 ore ago