Siena

Sostegno agli studenti in difficoltà, ecco la cena solidale di Sarrocchi e contrada dell’Oca

Una cena solidale che ha l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio dei ragazzi in difficoltà economica iscritti all’Istituto Sarrocchi. A organizzarla sarà la stessa scuola senese in collaborazione con la “Centenaria”, il gruppo di solidarietà della nobile contrada dell’Oca. La cena, che si terrà mercoledì 6 marzo nei locali della società Trieste in Fontebranda, avrà il costo di 20 euro e sarà aperta a tutta la comunità scolastica, agli amici e ai familiari.

“L’intento è quello di garantire pari possibilità e livelli essenziali di prestazioni ovvero servizi alla persona, in special modo per le condizioni di disagio, anche economico. Il ricavato servirà per l’acquisto di libri di testo, quaderni e materiali di facile consumo da destinarsi ai meno abbienti. La nobil contrada dell’Oca condivide con noi questo gesto di solidarietà promuovendo la crescita dell’individuo, la sua completa formazione culturale e il suo pieno sviluppo – scrivono dalla scuola -. Il tentativo è quello di rimuovere gli ostacoli permettendo l’espressione delle migliori qualità di ciascuno. È necessaria la prenotazione”.

“Il Sarrocchi da sempre si contraddistingue per le iniziative di solidarietà e di inclusione – spiega la dirigente scolastica Cecilia Martinelli -. Sarà un onore accogliere tutte le persone che vorranno aiutare con un semplice gesto il percorso scolastico di tanti ragazzi capaci e volenterosi di imparare. Ringrazio di cuore tutti i docenti che si sono prodigati nell’organizzazione della serata, in particolare la professoressa Angela Brasini, responsabile del progetto Sarrocchi solidale e il nostro capo brigata in cucina, il professor Giovanni Bianchi. Un grande ringraziamento va anche alla generosità della nobile contrada dell’Oca e alle docenti contradaiole Elisa Bennati e Sonia Quattrini, che si sono prodigate ad agevolare i rapporti fra il Sarrocchi e i nostri illustri partner”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

7 ore ago

“Filo diretto con il personale ostetrico”, ascolto e vicinanza al centro della Giornata internazionale

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

14 ore ago

Consultorio di Siena, il 5 e 19 maggio attività di formazione del personale

Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…

14 ore ago

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

14 ore ago

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

17 ore ago

SìSienasociale2.0, il 24 maggio open day nel Cortile del Podestà

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore al sociale e pari opportunità Micaela Papi,…

18 ore ago