Siena

Stop al mercato tutelato per luce e gas, D’Onofrio: “Il Governo si attivi per creare un fondo contro la povertà energetica”

La misura riguarda almeno il 30% dei toscani ed i dati sono sovrapponibili anche su Siena. E tra questi cittadini andrà tolta quella fascia di vulnerabili per cui continuerà la tutela nel mercato dell’energia.

Le stime sono quelle di Federconsumatori Toscana e le scandisce il suo presidente Luca D’Onofrio mentre si avvicina la fine delle tariffe in bolletta fissate dallo Stato. Lo switch al libero mercato sarà a gennaio per il gas e a aprile per la luce.

Per D’Onofrio la decisione del Governo di non fare la proroga rischia di portare ad una situazione complessa, viste le incognite sui mercati dettate da una complicata situazione internazionale.

“Avevamo chiesto di prolungare la misura per altri dodici mesi – ha detto D’Onofrio – per poter capire come i mercati energetici si sarebbero stabilizzati. Purtroppo questo non è avvenuto e i risvolti li vedremo tra sei mesi”.

Il Mase intanto è a lavoro su un passaggio “morbido” dalle tutele al libero mercato. Ma per il presidente della Federconsumatori Toscana nelle bollette ci sono altri elementi che andrebbero rivisti.

“Nelle fatture dei cittadini pesa ancora troppo la componente degli oneri fiscali e para-fiscali. Da tempo chiediamo di spostarli nella fiscalità generale”.

Poi c’è un’ulteriore richiesta: quella di creare un fondo ad hoc per prevenire la povertà energetica, che in Toscana colpisce il 18% di quelle famiglie incapaci di sostenere il costo delle bollette.

“In troppi stanno cadendo in una condizione che poi è difficile da ripristinare”, osserva D’Onofrio.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giubileo delle famiglie, a Roma folta delegazione dalle diocesi di Siena e Montepulciano

Dal 31 maggio al 1 giugno si terrà a Roma il Giubileo delle Famiglie, dei…

1 ora ago

A Montalcino giugno è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali

Il mese di giugno trasforma Montalcino in un palcoscenico a cielo aperto, dove il fascino…

1 ora ago

“Il codice dell’infermiere 2025”: a Siena riflessioni sull’identità e sull’etica della professione

Un incontro per riflettere sul senso profondo dell’essere infermieri, oltre le competenze tecniche, partendo da…

2 ore ago

Poggibonsi contro la violenza di genere, cento adesioni per “Io non sono sola”

Ci sono ristoranti, negozi, librerie, cinema, farmacie, erboristerie, artigiani e tante altre attività. Sono già…

2 ore ago

Linfedema correlato al tumore della mammella, se ne parla domani nel convegno alle Scotte

Fornire una panoramica aggiornata sul linfedema correlato al tumore della mammella (Breast cancer-related lymphedema; in…

3 ore ago

Beko, stallo sulla cassa integrazione e sulla mobilità volontaria: i sindacati sollecitano enti locali, azienda e Governo

Si stende ampia l'ombra della preoccupazione tra i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena, a…

3 ore ago