Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone ricchissimo che accompagnerà residenti e visitatori da maggio a settembre. Il titolo scelto per il programma 2025, “Abbadia è… un’estate fantastica”, presentato in conferenza stampa dal sindaco Volpini e dall’assessore alla Turismo Pasqualini, racconta perfettamente lo spirito di questa offerta culturale e ricreativa: un’estate piena di appuntamenti, con un mix di proposte variegato, che spazia dalla musica, alle passeggiate tra la natura alla scoperta delle bellissime faggete, polmone verde del Monte Amiata; le feste della tradizione popolare, i momenti di riflessione culturale e gli eventi sportivi, che sono una presenza costante dell’estate badenga, anche perché Abbadia San Salvatore, da sempre, è sede privilegiata per i ritiri sportivi sul Monte Amiata.

Il cartellone apre con gli appuntamenti di maggio: il 25 maggio Corri Miniera, manifestazione podistica competitiva; il 26 maggio, alle 18, nella sala della Macchia Faggeta si terrà un’assemblea pubblica per illustrare il programma degli eventi ai cittadini e il 31 maggio “Come nasce una miniera”, visita teatralizzata con Friedrich Ammann.

A giugno sono previsti tanti altri appuntamenti, tra i quali spicca l’evento Combas live, il festival di musica, spettacolo e food che, grazie al successo delle scorse edizioni, quest’anno raddoppia con due weekend di eventi (dal 7 al 15 giugno) in località Il Pratino. A luglio grande protagonista lo sport con l’evento sportivo per eccellenza di Abbadia: la Salitredici, giunta alla 42ª edizione, che porterà atleti e appassionati a sfidarsi in una corsa di 13 km, attraverso le spettacolari faggete del Monte Amiata fino alla vetta. Sempre a luglio, grande attesa per una delle novità più importanti del 2025: il Campionato Italiano Gravel, che vedrà i migliori ciclisti cimentarsi sui suggestivi percorsi dell’Amiata, in programma dal 25 al 27 luglio. Agosto sarà il mese del Festival dell’Abbazia, dedicato al viaggio, alla spiritualità e alla cultura, con appuntamenti tra musica da camera, visite guidate e laboratori per bambini. A colorare l’estate ci saranno anche le tradizionali feste dei terzieri, il Francigena Folk Festival, e poi l’immancabile sera di ferragosto con Ferrailbosko, fino ad arrivare a settembre, mese della consueta Fiera di settembre e i fuochi d’artificio.

“Abbadia San Salvatore con questo cartellone conferma la grande vitalità del suo tessuto associativo -ha commentato il sindaco Niccolò Volpini – che ogni anno riesce a dare vita ad un programma ricco e articolato, pensato per i residenti e per accogliere al meglio i turisti. Grazie di cuore a tutte le realtà che rendono possibile questa magia e ai tanti volontari che credono nell’importanza di dare una mano e di mettersi a disposizione per portare avanti la tradizione delle nostre feste.”

“La nostra estate è il frutto di un grande lavoro di squadra. – aggiunge l’assessore al turismo Alessandro Pasqualini – Mettere insieme sport, cultura, tradizione e natura non è semplice, ma lo facciamo con entusiasmo, costruendo ogni anno un’offerta di qualità. Il Comune sostiene e promuove la sinergia tra associazioni del territorio, che riteniamo un elemento fondamentale su cui far crescere la proposta estiva e rafforzare il senso di comunità.”

Il programma di Abbadia è consultabile su https://www.cittadellefiaccole.it/eventi-abbadia-san-salvatore/