Siena

Un cammino alla scoperta del Chianti: una rete escursionistica di oltre 100 km per esplorare i colli senesi

Una rete escursionistica di 123 km con quindici sentieri mappati e segnalati per scoprire il territorio a piedi o sulle due ruote, puntando su turismo sostenibile e mobilità dolce. È quella promossa dalle amministrazioni comunali di Castellina in Chianti e Radda in Chianti con la collaborazione del CAI, Club Alpino Italiano, nell’ambito della Rec, che coinvolge tutti i comuni dell’ambito turistico del Chianti: Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Barberino-Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano Val di Pesa.

La mappatura dei sentieri naturali o su strade bianche nei territori di Castellina in Chianti e Radda in Chianti è iniziata nel 2019 insieme alla sezione di Siena del Cai ed è continuata negli anni successivi con la verifica della loro percorribilità, la segnatura, la manutenzione e l’allestimento della cartellonistica, contando anche sulla collaborazione di una guida ambientale. Ai sentieri mappati si unisce la Via Romea Sanese, antico cammino che univa Siena e Firenze attraversando il Chianti.

Le amministrazioni comunali di Castellina in Chianti e Radda in Chianti ringraziano tutti i volontari della sezione di Siena del Cai, e in particolare Roberto Callaioli e Claudio Lucietto, per la collaborazione e la manutenzione portata avanti negli anni per sistemare la rete escursionistica, che oggi è pronta ad accogliere in sicurezza e con percorsi di diversa lunghezza tutti coloro che vorranno scoprire queste zone a piedi o in bicicletta, immersi nella natura e nel paesaggio del Chianti fra borghi, colline, vigne e olivi.

<http://www.robespierreonline.it/>

Ufficio stampa Comune di Castellina in Chianti
Veronica Becchi
mobile +39 338 1909489
email veronica.becchi@robespierreonline.it

Via dei Termini, 6
53100 Siena
phone +39 0577 42984
www.robespierreonline.it

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Tribunale di Siena, insediato il nuovo presidente: “Ci sono problemi rilevanti, rimbocchiamoci le maniche e affrontiamoli”

"Rimbocchiamoci le maniche": è stato l'invito che il nuovo presidente del tribunale di Siena Gianmarco…

38 minuti ago

Paycare, nubi sul futuro: ancora nessuna commessa e poche adesioni alle uscite. I sindacati allertano la Regione

Nubi grigie sul futuro di Paycare: dopo un incontro sindacati - azienda è emerso che…

1 ora ago

“Il cuore si scioglie”, sabato a Montepulciano la raccolta alimentare per le persone fragili

Sabato prossimo, 17 maggio 2025, la fondazione "Il Cuore si Scioglie", in collaborazione con Unicoop…

1 ora ago

Piano urbanistico, ok alla variante semplificata

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 15 maggio,…

2 ore ago

Il consiglio comunale riconosce la legittimità di un debito fuori bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 15 maggio,…

2 ore ago

Lavori pubblici, ok alla maxi-variazione: tre milioni in più per ripristinare la piscina di Piazza Amendola

Via libera del consiglio comunale ad una maxi-variazione per il programma triennale dei lavori pubblici…

2 ore ago