I dati. “Il calcolo dei corrispettivi da chiedere ai cittadini interessati dall’obbligo di rivalsa da parte del Comune – dice Brogioni – è complesso. Al momento, inoltre, mancano alcuni elementi normativi per definire meglio gli importi della rivalsa e del possibile riscatto di ogni vincolo presente sugli appartamenti costruiti in area Peep. Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini e siamo consapevoli delle difficoltà che la questione rappresenta per le famiglie interessate, già colpite, in molti casi, dal difficile momento economico generale. Su questo aspetto, ribadiamo la piena disponibilità a trovare forme di pagamento dilazionate nel tempo”.
Informazione. “Il Comune di Colle di Val d’Elsa – continua Brogioni – appena avrà a disposizione i dati, organizzerà una serie di iniziative di informazione rivolte ai cittadini interessati, coinvolgendo anche tecnici e legali, per approfondire meglio la questione e chiarire, in maniera esaustiva, ogni aspetto, in quanto il calcolo della rivalsa deve essere effettuato per ogni singolo appartamento. L’applicazione dell’obbligo di rivalsa – dice ancora il primo cittadino – è previsto dalla legge, non dipende dalla volontà dell’amministrazione comunale, colpita, come i cittadini, da una sentenza che rappresenta, come detto altre volte, una sconfitta politica del principio sociale delle aree Peep, regolate dalla legge 167 del 1962 e tese a favorire l’acquisto della prima casa anche da parte di fasce di reddito meno abbienti. Al termine dell’incontro di ieri – conclude Brogioni – c’è stato uno scambio di battute con il consigliere Leonardo Fiore poco consono al contesto ed estraneo al mio carattere e al mio modo di agire. Me ne scuso pubblicamente con l’interessato, come ho già fatto personalmente, ribadendo il massimo impegno dell’istituzione che rappresento per informare, appena possibile, i cittadini sugli sviluppi del pagamento dell’obbligo di rivalsa”.
Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…
Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…