Violenze domestiche in pericoloso aumento a Siena e nella provincia

Aumentate in modo esponenziale nell’ultimo anno le violenze tra le pareti domestiche. Basta dare una scorsa ai ruoli delle udienze penali per rendersene conto. Nei giorni scorsi tra il dibattimento e il gup erano all’attenzione dei giudici del tribunale di Siena ben otto differenti casi su 15 processi. Storie diverse che raccontano fatti non solo tristi e drammatici dove ancora una volta donne e minori sono vessati, picchiati, umiliati e traumatizzati fino al punto che spesso le loro identità vengono annullate.

Nessun Comune della nostra provincia risulta indenne da un fenomeno che nella stragrande maggioranza dei casi costringe i giudici a chiudere le porte delle aule e a definire il processo solo davanti alle parti interessate. La Procura da sempre tratta questi casi con grande umanità e nel massimo riserbo e lo stesso fanno le varie forze di polizia che di volta in volta vengono attivate per fare piena luce su quanto accaduto.
Le violenze che approdano in un’aula di tribunale non sono semplici (definiamole bonariamente così) liti familiari, ma sono delle strazianti storie dove le donne e ragazzini sono alla mercé di congiunti senza scrupoli.

Una cosa è certa: sempre più vittime dopo mesi di terrore trovano il coraggio di denunciare. Certo può capitare anche il caso di un denunciante che lo fa per ritorsione nei confronti dell’ex coniuge. Sono casi rari. Per alzare il velo sulla verità ci vuole esperienza, buon senso e capacità nell’intuire cosa ci può essere dietro ad una querela. Spesso il limite tra bugie e verità è davvero flebile e non sempre è ben visibile. Nella nostra provincia ci sono vari organismi che aiutano i maltrattati a trovare la forza di bussare ad una caserma e ci sono persone che quotidianamente stanno loro vicini. Gruppi con ruoli distinti e nomi diversi che garantiscono la massima riservatezza e un grande aiuto.


Cecilia Marzotti

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: violenze

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

7 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

8 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

8 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

8 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

8 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

9 ore ago