In Evidenza

La Romagna è anche wellness valley

Tutti sappiamo che Rimini, e la Riviera romagnola, sono una delle principali industrie turistiche italiane, per la loro originale e non riproducibile formula di vacanza estiva al mare. Da diciotto anni, però, la Romagna è anche una Wellness Valley, una valle del benessere fisico, grazie alla manifestazione RiminiWellness, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2024.

Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti, a livello europeo, per quello che gli organizzatori stessi definiscono “l’ecosistema del benessere, del fitness, dello sport e dell’alimentazione”, con la capacità di richiamare a raccolta una delle community più numerose. E del resto, lo sport e l’attività all’aria aperta sono ormai una delle prime motivazioni turistiche a livello mondiale, soprattutto nei paesi anglosassoni.

Ecco perché Rimini Wellness (tutte le informazioni sono sul sito ) espande ogni anno il perimetro delle sue attività, offrendo opportunità ai produttori di attrezzature per l’attività fisica, alle palestre, alle medical spa, agli health center, alle attività fitness, ma anche a chi cerca destinazioni o singole strutture turistiche dove poter fare attività fisica, in linea con le proprie esigenze e le proprie possibilità.

Venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno ci saranno gli Stati Generali del Fitness e del Wellness 2024, dedicati al tema: “One Wellness: il benessere per tutti, sempre e ovunque”. Ovvero, la salute della persona come equilibrio tra benessere fisico e psicologico, accesso ai servizi sanitari e stile di vita attivo. Un equilibrio considerato fondamentale non solo per i singoli individui, ma anche per la qualità di vita, economica e sociale, di una comunità, piccola o grande che sia.

Sul modello delle settimane milanesi, è stato creato anche il calendario del fuori salone – denominato RiminiWellnessOFF – voluto ed organizzato dal Comune di Rimini per coinvolgere gli espositori ed i visitatori, nonché gli stessi residenti, in attività che abbiano una forte ricaduta economica sull’intero territorio, generando un fine settimana di tutto esaurito per gli operatori della centro e del lungomare. Il programma comincia alle 7 del mattino, con le sessioni di stretching, meditazione e yoga, oppure – in alternativa – con le camminate rigeneranti sulla spiaggia, con cuffie wireless, stazioni di fitness e messaggi motivazionali. E si va avanti fino alle 22, quando termina la sessione di gruppo sulle cyclette in Piazza sull’Acqua.

Roberto Guiggiani

 

(foto: Italian Exhibition Group)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Trovato morto il corriere scomparso sull’Amiata

Trovato morto Nicolas Del Rio, il corriere quarantenne argentino residente ad Abbadia San Salvatore che…

10 ore ago

Rafforzato il rapporto tra le Scotte e le contrade

È nato oggi un nuovo protocollo tra l’Azienda ospedaliero-universitaria senese e il mondo delle contrade.…

11 ore ago

Oltre 50 opere raccontano Papa Pio II e Pienza: la mostra su Paolucci fa tappa nella città ideale

Olii, tempere, scaglie d’oro e sabbia e soprattutto il pennello e il talento del grande…

11 ore ago

Beko: nessuna novità dall’incontro al Ministero, per Siena previsto un calo della produzione

Nessun passo avanti su Beko. Nell’incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy…

13 ore ago

Palio del 2 luglio, tutti gli orari

Il tufo steso in piazza del Campo a Siena ha sancito l’inizio degli appuntamenti in…

14 ore ago

Donazioni di sangue, Avis: “Provincia di Siena in crescita del 20%. Al lavoro per fare sempre meglio”

La provincia di Siena è quella che registra la maggiore crescita di donazioni di plasma…

14 ore ago