
La stagione venatoria 2013-2014 è ai nastri di partenza. Domenica 15 settembre è il giorno dell’apertura generale della caccia, che in provincia di Siena coinvolge circa 10 mila “doppiette”. Secondo il Calendario venatorio, approvato dalla Regione Toscana e integrato dalla giunta senese a metà agosto, da domenica sarà consentita la caccia alla specie lepre comune (fino all’ 8 dicembre 2013); alla specie combattente, con un limite di carniere stagionale di 10 capi per cacciatore (fino al 31 ottobre 2013); alle specie tordo bottaccio, alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione (fino al 30 gennaio 2014); alle specie coniglio selvatico, quaglia, merlo, tortora (fino al 30 dicembre 2013); al fagiano, nel territorio a caccia programmata (fino al 30 dicembre 2013) e nelle AFV, Aziende Faunistico Venatorie e nelle AAV, Aziende agrituristico venatorie (fino al 30 gennaio 2014); alla volpe nel territorio a caccia programmata (fino al 30 dicembre 2013) anche con l’uso del cane da seguita. Per le specie oggetto di preapertura (colombaccio, tortora, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia) la stagione venatoria terminerà un giorno prima rispetto a quelle sopra indicate.