Carli (Pd): “Rotto il rapporto di fiducia non esistono più le condizioni per rimanere nell’esecutivo”

pd siena

pd siena“Dopo le ripetute iniziative assunte all’interno del Consiglio Comunale di Siena che hanno determinato il venir meno della maggioranza e conseguentemente le dimissioni del sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi, si è rotto il rapporto fiduciario alla base dell’incarico che Giovanni Bazzini, Anna Gioia e Gianluca Ranieri, avevano ricevuto dal segretario comunale come componenti dell’esecutivo del Partito democratico di Siena”. Con queste parole Giulio Carli, segretario dell’Unione comunale del Pd di Siena, ha comunicato agli interessati, attraverso una lettera, e direttamente ai membri della direzione comunale del Pd, riunitasi ieri lunedì 21 maggio presso il circolo Arci di Ruffolo, la decisione di aver proceduto, sulla base delle norme stabilite dagli statuti vigenti del Pd, alla revoca formale dall’esecutivo dell’Unione comunale di Siena dei componenti Giovanni Bazzini, Anna Gioia e Gianluca Ranieri.

 

“Si tratta – spiega Carli – di una scelta motivata a partire dalle ripetute assenze alle numerose occasioni di confronto all’interno degli organismi di partito, ma soprattutto per le numerose iniziative che hanno gravemente danneggiato l’immagine del Pd e di tutti i democratici senesi. Il rapporto di lealtà nei confronti del mandato elettorale e del partito che si rappresenta è un elemento imprescindibile ed essenziale per svolgere il ruolo di guida e presidio democratico del territorio che ha sempre contraddistinto l’operato del Pd in città. Per questi motivi ho ritenuto necessario, anche per rispetto del partito e dei suoi iscritti, revocare dall’incarico affidatoli, chi è venuto meno alla lealtà nei confronti degli elettori e del partito che ha avuto mandato di rappresentare”.