Inaugurato oggi a Siena il primo supermercato green firmato Simply della Toscana

Un supermercato dal cuore verde. Lo ha aperto oggi (giovedì 13 settembre) a Siena, in Piazza Maestri del Lavoro, la Cooperativa Etruria, master franchisee Groupe Auchan. Il primo supermercato Simply ecoattento della Toscana è un progetto a elevata sostenibilità che coniuga diversi aspetti: riduzione dei consumi, uso di energia rinnovabile, riutilizzo e riciclo dei materiali, offerta ecoattenta dei prodotti e impegno concreto verso la comunità. Un progetto a 360 gradi per ridurre l’impatto sull’ambiente generato dal punto vendita – 1400 mq di superficie – stimato complessivamente in un risparmio energetico di 92 mila kilowattora (kWh) l’anno e nella mancata emissione di 230 mila chilogrammi di Co2. Grazie all’insieme delle soluzioni tecniche adottate e all’impiego di buone pratiche, l’ecoattento di Siena è anche il primo supermercato ad aver ottenuto il marchio di qualità “Terre di Siena Carbon Free”. Il taglio del nastro si è tenuto questa mattina alla presenza di cittadini e autorità, dopo la benedizione di Don Giuseppe Cegnini.

 

“Aprire il primo Simply ecoattento della Toscana a Siena, sede della nostra Cooperativa da oltre 50 anni – ha detto Graziano Costantini, direttore generale Etruria – per noi è motivo di soddisfazione, oltre che di orgoglio. Siamo il primo Master che apre un supermercato con queste caratteristiche, convinti che la strada intrapresa dal nostro partner sia in linea con le aspettative di un pubblico più consapevole dei temi ambientali, attento alla qualità e alla provenienza dei prodotti, ma anche più sensibile al prezzo. L’apertura del Simply Store ecoattento è la nostra risposta sostenibile a tutto questo: l’evoluzione del consumatore, la valorizzazione delle aziende e dei prodotti del territorio, la responsabilità d’impresa verso la comunità che la ospita e le esigenze di spesa delle famiglie”.

 

L’apertura della nuova attività si traduce, per il territorio, anche in nuovi posti di lavoro. “Quaranta persone, di cui 28 giovani con meno di 30 anni e professionisti del settore – ha sottolineato Mauro Balani, responsabile risorse umane Etruria – hanno trovato con noi un’opportunità di lavoro. In un momento economicamente così complesso, abbiamo privilegiato forme contrattuali part-time per offrire una fonte di reddito a più famiglie”.

 

“Siamo particolarmente orgogliosi dell’apertura di questo punto vendita ecoattento, che detiene il primato non solo in Toscana ma anche tra i nostri Master – ha aggiunto Marco Bocchiola, direttore franchising Simply Italia – perché dimostra che la fucina di idee della nostra rete diretta, per valorizzare l’insegna e innovare il concetto di punto vendita, trova il favore non solo della clientela, ma anche dei nostri affiliati. Per la nostra azienda il franchising è sempre stato un asse strategico di sviluppo e, come leader nel settore alimentare, siamo convinti che il successo di un rapporto di affiliazione sia dato dai valori dell’insegna e dal supporto agli affiliati, anche su temi rilevanti quali la sostenibilità ambientale”.

 

Sulla rilevanza strategica di imboccare la strada dell’ecosostenibilità è intervenuto Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena, istituzione impegnata ad azzerare il bilancio territoriale delle emissioni climalteranti per diventare, entro il 2015, la prima area vasta certificata Carbon Free d’Europa. “Con l’apertura dell’ecoattento – afferma Bezzini – Etruria è una delle prime aziende del territorio a ottenere il nostro marchio di qualità, nato per valorizzare imprese, ma anche enti pubblici e privati, che intraprendono azioni volte a ridurre le emissioni di Co2 derivanti dalle loro attività. Un investimento in sostenibilità che fa bene all’ambiente e può creare sviluppo, connotando positivamente le aziende e il territorio”.

 

L’impegno per la riduzione dei consumi. Il mix di interventi tecnici e soluzioni innovative scelto per il nuovo ecoattento va da un utilizzo più efficiente dell’illuminazione agli interventi sugli impianti di condizionamento, riscaldamento e freddo alimentare, dall’impiego esclusivo di energia prodotta da fonti rinnovabili all’utilizzo di pannelli riciclati al 100% con legno post consumo e legno certificato FSC. Sposare una filosofia ecoattenta infatti, significa anche promuovere il riciclo e il riutilizzo dei materiali nella scelta di strumenti e componenti di arredo. Anche i carrelli e i cestini, per esempio, sono realizzati dal recupero degli scarti di produzione del nylon delle industrie tessili e degli imballaggi dell’industria alimentare (12 kg di Co2 non emessa per ogni carrello,1 kg per ogni cestino). I composti da bottiglie di Pet riciclato sono, invece, la materia prima di separatori di spesa alle casse e di prodotti ed evidenziatori promozionali (2 mila separatori in materiale riciclato corrispondono a 288 Kg di Co2 risparmiati all’ambiente).

 

La cultura del recupero e del riutilizzo. Per ridurre la quantità di rifiuti e le emissioni di Co2 in atmosfera, al Simply Store di Siena ci saranno distributori self- service di prodotti sfusi – cereali, legumi, pet food e detersivi – e un distributore di acqua microfiltrata – primo Simply in Italia ad averlo posizionato all’interno del negozio – a disposizione dei titolari di carta fedeltà (gratuita la naturale, con scalo punti Carta Club l’acqua frizzante). Al Simply Store ecoattento di Siena l’impegno per la riduzione degli sprechi passa anche dal recupero e dal riutilizzo dei materiali di scarto, incentivando il cliente a fare la raccolta differenziata regalando punti sulla fidelity che dà accesso a sconti e promozioni. All’ingresso del negozio sono disponibili postazioni per compattare plastica, pet e lattine e per il ritiro di oli esausti e pile.

 

Tutto il buono del territorio nell’offerta ecoattenta. Guardando all’offerta, nel nuovo supermercato ecoattento Simply ci sarà uno spazio riservato all’azienda agricola biologica certificata “Le Colombaie” di Sovicille (Si) dove trovare ogni giorno la frutta e la verdura bio di stagione raccolta ogni mattina, i prodotti Alce Nero e quelli della linea Bio Simply. All’interno dell’assortimento anche una selezione di prodotti realizzati in Toscana da aziende toscane – dal vino all’olio, passando per la carne, i salumi, i formaggi e i prodotti da forno – segnalati a scaffale dal logo “Sapori&Valori”. Nel reparto macelleria, per esempio, spiccano le eccellenze tipiche toscane tutelate da marchio, come la carne Chianina Igp e la Cinta Senese Dop.

 

Nel sociale, per la nostra comunità. In linea con la filosofia di tutti i punti vendita Simply ecoattenti, l’apertura del supermercato di Siena sancisce una nuova collaborazione nel sociale che testimonia la volontà di costruire legami concreti e autentici con la comunità di riferimento. I prodotti alimentari ancora edibili ma non più commercializzabili saranno destinati alla Caritas, alla Congregazione delle figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli e ai gruppi di volontariato Vincenziano di Siena per la distribuzione di pasti e pacchi di prodotti alimentari alle famiglie bisognose. Un accordo che permette a Etruria di compiere una piccola azione di responsabilità sociale verso il territorio e di lanciare un messaggio chiaro: il cibo è un bene prezioso che non va sprecato.

 

Del valore dell’iniziativa ha parlato oggi Giovanni Tondo, direttore Caritas Siena: “Come Caritas e a nome della Congregazione e del volontariato Vincenziano di Siena abbiamo apprezzato molto l’impegno concreto di Etruria nella donazione dei prodotti alla nostra comunità. Un’iniziativa importante, che arriva in un momento particolarmente delicato per tante famiglie e che richiama, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, a uno stile di vita più sobrio e all’ascolto di chi è più in difficoltà”.

 

Il Simply Store di Siena – in Piazza Maestri del lavoro, 30 – è il primo negozio ecoattento aperto da Etruria, Master Franchisee Groupe Auchan per oltre 140 negozi a insegna Simply dell’Italia centrale. Il Supermercato è aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle ore 21, e la domenica dalle ore 09 alle 13.30 e dalle ore 15.30 alle ore 20. Dispone di parcheggio coperto con 52 posti auto, di cui 3 parcheggi rosa.

 

L’insegna Simply. Simply è l’insegna dei supermercati di Groupe Auchan, gruppo leader della grande distribuzione internazionale presente in 12 Paesi con 269.000 collaboratori presenti in 1.375 punti vendita diretti, che nel 2011 hanno fatturato 44,4 miliardi di euro. L’Italia è la nazione in cui è maggiormente sviluppata la rete in franchising: Simply è presente in 18 regioni con oltre 1.700 punti vendita, di cui 277 gestiti direttamente da 9.500 collaboratori e 1.476 restanti con la formula dell’affiliazione. Nel 2011 Simply ha sviluppato complessivamente in Italia un fatturato sotto insegna di 4 miliardi di euro.