Sono ancora aperti i termini per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I° e II° grado, erogati dall’Università di Siena. C’è tempo fino alle 16 del 29 aprile per presentare la domanda di ammissione alla selezione per titoli ed esami.
Sono previsti: 30 posti per la scuola dell’infanzia; 50 posti per la scuola primaria; 70 posti per la scuola secondaria di I grado e 100 posti per la scuola secondaria di II grado. Le procedure amministrative relative ai corsi sono curate dall’ Ufficio studenti e didattica del Campus di Arezzo e formazione insegnanti (viale L. Cittadini, 33 Arezzo).
Il bando con i requisiti di accesso ai corsi, le modalità per la presentazione della domanda di ammissione alle prove concorsuali, le date dei test preselettivi, delle prove e le altre informazioni sui corsi sono pubblicati sul sito di Ateneo: www.unisi.it/didattica/formazione-insegnanti/corsi-di-specializzazione-sul-sostegno/aa-2023-24-corsi-di
La direttrice del percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità è la Loretta Fabbri, professoressa nel dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive.
"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…
Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…
Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…
Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…
Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…