Il senese Jacopo Grisolaghi nel comitato scientifico del congresso della World association for sexual health

Jacopo Grisolaghi, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo senese è stato nominato membro del comitato scientifico per il 27esimo congresso internazionale della World association for sexual health, che si terrà in Australia, dal 16 al 19 giugno.

Grisolaghi avrà l’incarico di Late breaker abstract reviewer, “cioè come esperto del settore scientifico – spiega -, incaricato di valutare i più recenti contributi presentati, garantendo che solo i più rilevanti e rigorosi vengano inclusi nel programma dell’evento”.

Dal 1978, la World association for sexual health “è stata la principale organizzazione globale che si occupa di salute e diritti sessuali – ricorda – . Con congressi biennali tenuti in diverse regioni del mondo, Was ha facilitato la salute sessuale attraverso l’educazione, la promozione della salute e il networking da oltre tre decenni. Negli ultimi anni, l’elettorato del Was è stato anche coinvolto nel sostenere cambiamenti nella politica pubblica per riconoscere la salute e i diritti sessuali come ingredienti chiave nella salute generale e nella giustizia sociale. Il sostegno finanziario di individui, fondazioni, aziende e governi ha sostenuto questo lavoro in tutto il mondo”.

Was, prosegue, “lavora per promuovere la salute sessuale per tutti. La salute sessuale è un obiettivo non solo per i medici. È l’obiettivo comune di molte discipline. L’educazione sessuale ha lo scopo di promuovere lo sviluppo umano e facilitare una vita sessualmente sana per le persone in tutte le fasi del ciclo di vita. Gli interventi di sessuologia clinica hanno l’obiettivo di promuovere, mantenere e ripristinare la salute sessuale. La ricerca sul sesso è coinvolta nella creazione di conoscenze basate sull’evidenza che aiutano gli altri a raggiungere e mantenere la salute sessuale”.