
Non è mai stato dimenticato il sacrificio dei carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli, uccisi il 21 gennaio 1982 da terroristi dell’organizzazione sovversiva Prima Linea.
E anche domani sono in programma le celebrazioni in ricordo dei due militari a Monteroni d’Arbia. L’appuntamento, organizzato dal Comune e dal comando provinciale dei carabinieri, si aprirà alle 11 con la santa messa nella Chiesa dei Santi Giusto e Donato e continuerà alle 12 con la deposizione delle corone di alloro al Monumento dedicato alla memoria dei due carabinieri, insigniti della Croce al Valor militare.
La celebrazione vedrà la presenza, fra gli altri, del sindaco Gabriele Berni, del comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Angelo Pitocco, e degli studenti della scuola media Fucini di Monteroni d’Arbia.
Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano furono colpiti a morte il 21 gennaio 1982 da un gruppo di terroristi appartenenti all’organizzazione Prima Linea che, dopo una rapina in una banca di Siena, erano saliti su un autobus della linea Siena -Montalcino fermato poi ad un posto di blocco disposto dai carabinieri nella zona industriale a sud di Monteroni d’Arbia. Proprio nel corso di tale operazione uno dei terroristi sparò contro i militarri in servizio numerosi colpi d’arma da fuoco. I due, Savastano e Tarsilli, morirono sul colpo, il maresciallo capo Augusto Barna, comandante della stazione dei carabinieri di Murlo, sebbene ferito, rispose al fuoco in direzione dei malviventi colpendone mortalmente uno e ferendone un altro. Nel corso delle ricerche organizzate a seguito dell’evento delittuoso e delle relative indagini vennero arrestati sei componenti del gruppo terroristico, tutti appartenenti a Prima Linea e successivamente condannati.