Toscana

Ucraina, stasera arrivano i 35 profughi ospitati a Colle Val d’Elsa

La notizia l’aveva anticipata ieri il cardinale Augusto Paolo Lojudice a Siena News(link qui): sono in arrivo 35 profughi ucraini che verranno ospitati nell’ex-seminario di Colle di Val D’Elsa.

I rifugiati atterreranno stasera alle 19 all’aeroporto di Fiumicino e saranno accolti da don Giovanni Tondo, direttore della Caritas diocesana di Siena, con alcuni volontari e un interprete.  “Sono bambini e mamme, mi dicono anche animali domestici. Abbiamo dato la disponibilità immediata ad ospitare, la telefonata ci è arrivata sabato”, aveva precisato Lojudice. “Mi piacerebbe che qualcuno di loro trovasse un piccolo segno, un cioccolatino, insieme ad una lettera di benvenuto e di accoglienza in ucraino- aveva aggiunto l’Arcivescovo- un piccolo segno che li faccia pensare a una vita normale. Tantissime famiglie senesi hanno messo a disposizione una struttura d’accoglienza per la Caritas. Abbiamo oltre 60 disponibilità e la macchina della solidarietà sì, è partita e funziona bene”.

“L’equipe Caritas, coordinata da Anna Ferretti, da settimane sta lavorando a questa nuova accoglienza occupandosi di ogni particolare – spiegano dalla Diocesi-L’arrivo di questo gruppo fa parte dell’iniziativa della Caritas nazionale che ha previsto l’ingresso in Italia di 600 persone che verranno ospitate in 40 diocesi tra cui anche quella di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino”.

“In linea con le indicazioni del nostro Arcivescovo –  dice Anna Ferretti dell’equipe di Caritas – abbiamo subito messo a disposizione i locali dell’ex seminario di Colle di Val D’Elsa e ci stiamo occupando di ogni aspetto logistico. Prosegue il nostro impegno per l’Ucraina non solo con interventi sul posto, in collaborazione con i missionari di don Orione a Leopoli, ma anche con l’ampliamento dell’ospitalità dei profughi nelle nostre comunità”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

1 ora ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

2 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

2 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

3 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

3 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

3 ore ago